Io rimango! Un futuro senza dispersione scolastica

Tra il 2022 e il 2023, il numero di giovani che hanno lasciato precocemente la scuola in Italia sono stati l’11,5% (Eurostat). Openpolis del 2022 sottolinea il nesso tra povertà materiale e abbandono scolastico precoce: un terzo dei minori cresce potenzialmente in un contesto di svantaggio e potrebbe facilmente incontrare ostacoli che li separano da opportunità formative di qualità.

Per questi motivi il progetto di Mani Tese intende affrontare il fenomeno della dispersione scolastica attraverso un approccio preventivo, offrendo agli studenti percorsi educativi coinvolgenti e stimolanti che promuovano la passione per la cultura e l’apprendimento.

Per realizzarlo, Mani Tese coinvolgerà oltre 5500 studenti e 900 docenti di 23 scuole in 7 regioni (Lombardia, Veneto, Toscana, Campania, Emilia Romagna e Piemonte, Sicilia) e le associazioni autonome sul territorio del “sistema Mani Tese” (Milano, Treviso, Firenze, Napoli, Catania, Modena e Biella).

In particolare le azioni principali del progetto saranno:

1)      Corsi di formazione teorici e pratici per docenti
2)      Percorsi di “Ripensamento degli spazi educativi”
3)      Parent Mentoring per promuovere la comunicazione tra famiglie e scuola
4)      Realizzazione di 7 campi estivi
5)      Organizzazione di un concorso letterario

 

Mani Tese

Mani Tese

  • ITALIA
Dettagli
Diritti umani
01-Sconfiggere la povertà 02-Sconfiggere la fame 03-Salute e benessere 04-Istruzione di qualità 05-Parità di genere 06-Acqua pulita e servizi igienico sanitari 07-Energia pulita e accessibile 08-Lavoro dignitoso e crescita economica 10-Ridurre le disuguaglianze 12-Consumo e produzione responsabili 13-Lotta contro il cambiamento climatico 16-Pace, giustizia e istituzioni solide

Campagna conclusa

01-07-2025

16,50 €

raccolti

3

Donazioni

La piattaforma collabora con oltre 1.000
e-commerce partner che donano parte di ciò che spendi a una causa di tua scelta. Non ti costerà nulla in più.

Condividi

Fai parte del cambiamento, condividi con i tuoi amici

torna su